Lazio,
attraversare il tempo in un solo luogo
Una passeggiata nel tempo, dagli Etruschi ai Romani, dal Medioevo al Rinascimento fino ai giorni d’oggi: la Regione di Roma, Città Eterna, e dello Stato più piccolo e famoso del mondo, Città del Vaticano, sede dello Stato Pontificio. Due gemme di una perla piena di dettagli splendenti.

Roma e oltre Roma. Con Saistours.
Il segreto per organizzare un viaggio memorabile nel Lazio è la conoscenza del territorio in ogni suo aspetto, dall’ambiente circostante alle tradizioni e alle abitudini locali. Per questo Saistours ha scelto di essere presente sul campo, con un ufficio dedicato.
Come portare con sé il meglio di un territorio.
La destinazione finale di un viaggio è una combinazione di vari elementi: dall’hospitality in strutture di varie categorie e tipologie all’organizzazione di attività ed esperienze scelte da Saistours per far conoscere l’essenza
del territorio.

Il Lazio
secondo Saistours

Esperienza millenaria.
Parchi archeologici, monumenti e chiese vi racconteranno una Regione ricca di storia a partire dal I millennio a.c. , dove poter attraversare con lo sguardo un panorama di meraviglie, sede di tanti siti Unesco.

Naturalmente rilassati.
Scoprire un’altra identità del Lazio attraverso la natura, in sistemazioni come gli agriturismi che, a pochi passi dalle città, sono immersi nel verde. La soluzione perfetta per chi vuole conoscere la nostra regione regalandosi una vacanza all’insegna del relax.

Ogni itinerario ha il suo sapore.
Il Lazio è una terra fertile che regala ai suoi cittadini vini e prodotti eccellenti.
Saistours ha pensato di condividere questi tesori con i turisti, creando degli itinerari che facciano conoscere la regione attraverso i suoi tanti sapori.

Il Lazio che non ti aspetti.
Dal Giardino di Ninfa alle Ville di Tivoli fino allo struggente Parco dei Mostri di Viterbo: nel Lazio ci sono luoghi nascosti che, all’ombra di Roma, lasciano una sensazione di autentica meraviglia. Le soluzioni di Saistours ti accompagnano in questa esperienza travolgente e alternativa.